Salta al contenuto principale
print share

Energy Transition to the Future - ETF

Nel 2018, il Centre for Combustion and Environment (CCA), una società del gruppo Sofinter (insieme ad Ansaldo Boilers, Macchi, Itea, EuroPower), e il Politecnico di Bari hanno realizzato un laboratorio integrato multidisciplinare chiamato “Energy Transition to the Future” (ETF) per lavorare insieme ad attività di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di affrontare le importanti sfide per rendere i fabbisogni energetici compatibili con la tutela ambientale.

L’energia è una delle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020 in linea con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. In particolare, questa Area si riferisce a “... componenti, tecnologie e sistemi innovativi per la produzione, l’accumulo e la distribuzione, in una logica di gestione efficiente, di energia sostenibile a basso contenuto di CO2…”.

Per partecipare attivamente alla fase di transizione del settore energetico verso una maggiore sostenibilità ambientale, il laboratorio ETF è un osservatorio che monitora il panorama scientifico internazionale per l’identificazione di idee di innovazione tecnologica nonché per promuovere azioni di ricerca e sperimentazione congiunte con particolare attenzione ai seguenti temi:

·      Studio numerico e sperimentale di sistemi di combustione avanzati;

·      Studio dell’instabilità termo-acustica;

·      Studio di sistemi per l’uso di combustibili alternativi e/o rinnovabili;

·      Processi di trasformazione e accumulo dell’energia (gassificazione; power to gas; ecc.);

·      Sistemi SCADA per la gestione integrata dei processi;

·      Sviluppo di strumentazione e diagnostica avanzate;

·      Digitalizzazione dell’energia;

·      CHP - generazione combinata di calore ed elettricità;

·      Materiali avanzati per componenti ad alta resistenza termica e chimica;

·      Vettori termici e PCM, Phase Changing Material.

Attualmente, il laboratorio conta circa 10 ricercatori. Il laboratorio è situato all’interno del campus universitario di Bari ed è collegato con le strutture sperimentali di CCA a Gioia del Colle (BA) dove possono essere testati prototipi (progettati e validati numericamente presso il Politecnico di Bari).

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.