Il Politecnico di Bari riconosce l’impatto sociale come parte integrante della propria missione. Accanto alla didattica e alla ricerca, l’Ateneo promuove azioni che generano valore per le persone, il territorio e la società, contribuendo a uno sviluppo sostenibile, inclusivo e innovativo.
L’impegno si traduce in molteplici forme: dal sostegno al diritto allo studio alla promozione di pratiche di sostenibilità e qualità, dall’apertura delle biblioteche al pubblico alle attività di divulgazione scientifica, fino alle iniziative di placement e alla terza missione.
Per sostenere l’accesso all’istruzione, il Politecnico ha introdotto misure concrete come l’aumento delle borse di studio e l’ampliamento della no-tax area, che consente a una parte significativa degli studenti di frequentare l’università senza oneri economici.
Inoltre, l’Ateneo contribuisce allo sviluppo del Mezzogiorno formando professionisti qualificati, sostenendo l’innovazione tecnologica nel tessuto industriale locale e collaborando con istituzioni, imprese ed enti del territorio. Questo impegno rafforza il legame tra università e società, promuovendo crescita culturale, sociale ed economica.
Tra le iniziative a sostegno dell’innovazione responsabile, il Politecnico è partner promotore dell’Impact Award, un riconoscimento dedicato a progetti con impatto sociale e ambientale.