Salta al contenuto principale
print share

Poliba per il sociale

Il Politecnico di Bari è una delle università italiane riconosciuta come centro d'eccellenza per la formazione e la ricerca nei settori dell'ingegneria, dell'architettura e del design industriale. Il Poliba si distingue per il forte legame con il territorio e per il suo impegno nello sviluppo sostenibile e nell'innovazione tecnologica. L'Ateneo promuove una didattica orientata alla pratica e alla collaborazione con imprese e istituzioni locali, nazionali e internazionali. 

Il suo piano strategico mira a diffondere l'innovazione tecnologica per favorire lo sviluppo economico e culturale del territorio, infatti, si impegna attivamente a generare un impatto sociale positivo attraverso diverse iniziative. Tra queste ha lanciato la prima edizione dell'Impact Award, il premio per chi progetta il futuro in chiave sociale e green. Il Politecnico di Bari, è partner promotore di questo concorso per progetti ad alto impatto sociale e ambientale, in collaborazione con enti locali e altre università.

Il Politecnico contribuisce direttamente allo sviluppo del Mezzogiorno, formando professionisti qualificati e supportando l'innovazione tecnologica nel tessuto industriale locale, con un'attenzione speciale alle piccole e medie imprese.

Per sostenere l'accesso all'istruzione, il Politecnico ha implementato misure concrete come l'aumento delle borse di studio e l'innalzamento della no-tax area, che beneficia una parte significativa degli studenti.

 

Il Politecnico di Bari, inoltre, promuove, su base selettiva, servizi e interventi di valorizzazione delle capacità degli studenti meritevoli, tenuto conto delle condizioni economiche. Pertanto, assicura l’attuazione dei principi di pari accesso e opportunità, promuovendo la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione, al fine di informare, sensibilizzare e tutelare la componente studentesca in un ambiente di studio giusto, equo e inclusivo.

Considerando particolarmente importante, per una educazione completa, oltre alla qualità del lavoro anche il benessere psicologico, il Politecnico di Bari offre servizi di ascolto e accoglienza. In accordo con il Comune di Bari-Assessorato al Welfare, si avvale della consulenza di un’educatrice psicologa e una psicologa psicoterapeuta del Centro AntiViolenza del Comune di Bari ed è finalizzato a favorire il benessere fisico e psicologico di chi studia e lavora al Politecnico.


 

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.