Salta al contenuto principale
print share

Poliba per il sociale

Impegno del Politecnico di Bari verso la Comunità e lo Sviluppo Sostenibile

Ingegneria, Architettura e Design al servizio della società e del territorio

Il Politecnico di Bari promuove una visione di sviluppo che integra qualità della formazione, ricerca responsabile e terza missione. L’Ateneo mette competenze e infrastrutture al servizio della comunità per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche, generando valore pubblico e favorendo una crescita inclusiva del territorio.

Aree di intervento

Sostenibilità ambientale ed energetica. Percorsi e iniziative orientati all’uso efficiente delle risorse, alla riduzione degli impatti e alla diffusione di buone pratiche in ambito energetico e ambientale, con ricadute concrete su campus e territorio.

Inclusione, benessere e pari opportunità. Azioni che rimuovono barriere all’accesso e alla permanenza negli studi, valorizzano la diversità e promuovono ambienti di apprendimento e lavoro sicuri, rispettosi e accoglienti per tutte le componenti della comunità accademica. In quest’ottica, la biblioteca Polilibrary è aperta non solo a studenti e personale, ma anche al pubblico esterno, come spazio di cultura, studio e incontro.

Innovazione sociale e collaborazione con il territorio. Trasferimento di conoscenze e tecnologie, cooperazione con istituzioni, enti e imprese, e attività di divulgazione per rafforzare il legame tra Università e società, promuovendo soluzioni condivise a bisogni reali.

A chi è rivolto

Studenti e studentesse: percorsi curriculari ed extra-curriculari su temi sociali e ambientali, attività con ricadute sul territorio, momenti di partecipazione e cittadinanza attiva.

Personale docente e ricercatore: iniziative di ricerca e public engagement, collaborazioni interdisciplinari e azioni di trasferimento di conoscenze.

Imprese, enti e comunità: partenariati per co-progettare soluzioni innovative, iniziative di innovazione aperta ed eventi condivisi a beneficio della collettività.

Monitoraggio e trasparenza

L’impatto sociale è monitorato attraverso indicatori qualitativi e quantitativi, in coerenza con gli obiettivi istituzionali e con i principali standard nazionali e internazionali. I risultati alimentano pratiche di miglioramento continuo e la rendicontazione verso la comunità.

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.