Skip to main content

Bandi per assegni di ricerca

ripari

Assegni di ricerca per la realizzazione dell'iniziativa Regionale "RIPARTI" 

Per la collaborazione e preordinate attività di ricerca o specifici progetti, derivanti anche da convenzioni con soggetti terzi, il Politecnico di Bari può costituire, mediante assegno, rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato.

 

Allegati
Costo annuo (229.88 KB)

Bandi assegni di ricerca

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “professionalizzante" SSD CEAR-05/A, responsabile scientifico prof. Nunzio Losacco, progetto PNRR_CN_HPC_Spoke_5_RETE_Cotecchia

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “professionalizzante" SSD IIND-03/A, responsabile scientifico prof. Umberto Galietti, progetto TO ZERO

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “post dottorale" SSD IIND-01/F, responsabile scientifico prof. Giuseppe Pascazio, progetto PYROMESH

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “post dottorale" SSD IEGE-01/A , responsabile scientifico prof. Daniele Sandro Rotolo, progetto PRIN 2022PNRR

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca post dottorale SSD IBIO-01/A, IINF-05/A e IIET-01/A, responsabile scientifico prof.ssa Giglio progetto PRIN 2022PNRR

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “professionalizzante" SSD PHYS-04/A, PHYS-03/A, IBIO-01/A , responsabile scientifico prof.ssa Annalisa Volpe, progetto PRIN PNRR

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “professionalizzante" SSD IMIS-01/B, responsabile scientifico prof. Filippo Attivissimo, progetto PNRR_CN_HPC_Spoke_8_AIND

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “post dottorale" SSD IEGE-01/A, responsabile scientifico prof. Daniele Sandro Rotolo, progetto PRIN 2022PNRR

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “professionalizzante" SSD IINF-01/A, responsabile scientifico prof. Francesco Dell'Olio, progetto NANOPOC

Bando per l’attribuzione di n.1 assegno di ricerca “professionalizzante" SSD IIND-04/A, responsabile scientifico prof. Gianluca Percoco, progetto PRIN PNRR 2022