Salta al contenuto principale
Image

Master di II livello in “Innovazione nei sistemi elettrici per l’energia”

Master di II livello in “Innovazione nei sistemi elettrici per l’energia”

Sviluppato da Terna nell’ambito della rete dei tre Politecnici di Bari, Milano e Torino per promuovere nuove competenze specialistiche per la transizione energetica e digitale

La sede amministrativa è il Politecnico di Milano, ed il Master avrà una sede territoriale anche presso il Politecnico di Bari presso cui gli iscritti a Bari seguiranno la quasi totalità delle lezioni. I posti a disposizione sono in totale 45, ed è previsto che 1/3 dei posti siano coperti al Politecnico di Bari.

Il Master è riservato a candidati in possesso, all’atto di immatricolazione, di una delle seguenti Lauree Magistrali/Specialistiche: Ingegneria dell’Automazione (LM-25); Ingegneria Elettrica (LM-28); Ingegneria Elettronica (LM-29); Ingegneria Energetica e Nucleare (LM-30); Ingegneria Gestionale (LM-31); Ingegneria Informatica (LM-32); Ingegneria Meccanica (LM-33).

I costi di partecipazione al Master, per tutti i candidati ammessi, saranno interamente sostenuti da Terna. I candidati ammessi saranno inoltre assegnatari di borse di studio di 19.000 €, anch’esse a carico di Terna.

Al termine del Master, i partecipanti conseguiranno il titolo di Master rilasciato congiuntamente dai tre Politecnici e potranno lavorare nel settore elettrico come: Ingegnere impiantista (esperto di impianti e tecnologie); Asset manager (esperto di asset management); Ingegnere sistemista (esperto di sistemi elettrici di potenza); Market operator (esperto di mercati dell’energia e di regolazione energetica).

Al momento dell’immatricolazione, Terna fornirà per tutti i selezionati una lettera di impegno all’assunzione con contratto a tempo indeterminato, da confermare alla fine del percorso formativo. L’assunzione potrà avvenire all’interno di diverse sedi dislocate sul territorio nazionale, tra cui la sede di Bari.

Il Master Universitario inizierà a novembre 2025 e terminerà a novembre 2026, il termine per le iscrizioni è fissato a venerdì 12 settembre 2025.

Giovedì 10 luglio 2025 alle ore 11.00 presso il nuovo Rettorato ci sarà un incontro organizzato da Terna per la presentazione del Master, accessibile anche da remoto, a cui potete iscrivervi tramite questo link:
https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=TnPN7CJwCUerpaXdd5KeJ5Lo-_6EnbxPie-hAe9tyGtUOFZPTU9DQU1LNFJEUVhKM1MwOUc4ME5JVC4u&route=shorturl 

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.