Salta al contenuto principale
print share

Francesco CUPERTINO, classe 1972 , è il più giovane rettore finora alla guida del Politecnico di Bari. Eletto nell’estate del 2019, ha un mandato di sei anni. Laureato in Ingegneria Elettrotecnica nel 1997,  poi dottore di ricerca, ricercatore e professore associato; dal 2016 è professore ordinario di Convertitori, Macchine e Azionamenti elettrici: tutta la sua carriera accademica, come studente e come docente, si è svolta nel Politecnico, ma collabora assiduamente con ricercatori di prestigiose università italiane come il Politecnico di Torino e, all’estero, la University of Nottingham, nel Regno Unito. In collaborazione con il suo gruppo di ricerca, è autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche. Ha gestito, come responsabile scientifico, le fasi di avvio e di consolidamento dei più importanti laboratori di ricerca pubblico – privati, che hanno caratterizzato gli ultimi anni della politica di terza missione del Politecnico, sempre più spinta nella collaborazione con le imprese, per lo sviluppo del territorio.

Il Rettore si avvale, in relazione alle esigenze funzionali di ambiti di attività di rilevante importanza e complessità e che eventualmente comportino anche funzioni di rappresentanza istituzionale, due o più Prorettori delegati individuati tra tutti i docenti dell’Ateneo e di Delegati e di Referenti per l'esercizio di alcune sue funzioni in ambiti specifici.

Loredana Ficarelli

Prorettore Vicario con delega all'Architettura, Edilizia e Spazi
Giuseppe Pascazio Prorettore con delega alla Ricerca
Vincenzo Spagnolo Prorettore con delega a Terza Missione e trasferimento tecnologico
Fabio Fatiguso Prorettore e Presidente PQA
Sergio Camporeale Delegato alla Didattica
Francesco Defilippis Delegato all'Internazionalizzazione
Antonello Uva Delegato all'Orientamento
Claudia Vitone Delegato all'Orientamento
Pierpaolo Pontrandolfo Delegato alla Performance organizzativa e controllo di gestione
Giuseppe Acciani Delegato al Placement
Mariangela Turchiarulo Delegato al Placement e alla comunicazione istituzionale
Vincenzo Petruzzelli Delegato al Sistema bibliotecario di ateneo
Michele Dassisti Delegato alla Sostenibilità
Michele Ruta Delegato alla Transizione digitale
Annalinda Neglia Delegato al Welfare e pari opportunità
Tommaso Di Noia Delegato all'Innovazione della Didattica
Floriano Scioscia Delegato alla integrazione per le persone diversamente abili
Antonio Messeni Petruzzelli Delegato alla Valorizzazione della Ricerca
Vito Gallo Delegato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

PRORETTORE E DELEGATI

ANTONIO ROMEO, classe 1962, è nato a Reggio Calabria e ha maturato una grande esperienza nell’Università pubblica in diversi settori che spaziano dall’amministrazione alle risorse umane, dalle relazioni internazionali alla comunicazione. Laureato in Scienze politiche, un master in Management dell’Università e della Ricerca e uno in Comunicazione pubblica, è anche giornalista pubblicista. Al Politecnico di Bari ha assunto la carica di Direttore Generale a settembre 2024, dove aveva svolto lo stesso incarico dal 2014 al 2016. Successivamente, è stato Direttore Generale dell’Università di Palermo e poi dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. È stato vicepresidente del CODAU (Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie); coordinatore della Scuola di Management della Ricerca per il COINFO (Consorzio Interuniversitario per la Formazione) e docente in numerosi master e corsi di perfezionamento in ambito universitario. Al Politecnico di Bari è stato anche componente del Nucleo di valutazione. 

Tel: 0805962518
Mail: direzionegenerale@poliba.it

Il Garante è il riferimento super partes che riceve le richieste di intervento degli studenti su eventuali abusi, disfunzioni, carenze, ritardi, violazioni di legge o del Codice Etico e di comportamento da parte dei docenti, ne valuta l’attendibilità e consistenza e riferisce al Rettore per eventuali successivi interventi. Il Garante è un docente del Politecnico, nominato dal Senato Accademico tra una rosa di persone espressa dal Consiglio degli Studenti, dura in carica un triennio ed è rinnovabile una sola volta. La disciplina delle funzioni del Garante è prevista in apposito regolamento. Il Garante degli studenti per il triennio 2021/2024 è il Prof. Umberto BERARDI (umberto.berardi@poliba.it)

About

We are professional and reliable provider since we offer customers the most powerful and beautiful themes. Besides, we always catch the latest technology and adapt to follow world’s new trends to deliver the best themes to the market.