Skip to main content

PA.DMMM.18str.20.06

Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management
N. posti
1
Settore scientifico-disciplinare
ING-IND/17 – Impianti Industriali Meccanici
Settore Concorsuale
09/B2 – Impianti industriali meccanici
n. Gazzetta Ufficiale - 4 Serie Speciale "Concorsi ed Esami"
Riapertura termini - G.U. n.92 del 24/11/2020
Data scadenza per la presentazione della domanda

Sono ammessi a partecipare alle procedure selettive di cui all’art. 1 del presente bando i ricercatori a tempo indeterminato in possesso di abilitazione scientifica nazionale, tenuto conto di quanto previsto dall’art. 29, co. 9, della Legge n. 240/2010. Il requisito di ammissione di cui ai presente articolo, deve essere posseduto alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. Fino al momento della delibera di chiamata, il Rettore può, con provvedimento motivato, disporre l’esclusione dalla stessa per mancanza di alcuno dei requisiti di ammissione previsti. Non sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente bando coloro i quali, al momento della presentazione della domanda, abbiano un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con un docente appartenente al Dipartimento che richiede l’attivazione del posto o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, secondo quanto previsto dall’art. 18, comma 1, lettere b) e c) della Legge 240/2010. Non possono, altresì, partecipare alle procedure di cui al presente bando: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici; 2) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 3) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lettera d), del D.P.R. 10/01/1957, n. 3.

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

Specifiche funzioni che il professore è chiamato a svolgere

 

Specific duties of the Professor

(job description)

 

  1. L’attività didattica sarà condotta per i corsi di laurea di primo livello, di laurea magistrale e corsi di dottorato pertinenti interamente il settore scientifico disciplinare ING-IND/17 con focus specifico sui corsi di Impianti Industriali, Sicurezza del lavoro, Logistica Industriale, Gestione della Produzione Industriale, Impianti Meccanici. L’attività didattica sarà finalizzata a sviluppare una formazione scientifica e professionale multidisciplinare degli studenti.
  2. Il professore dovrà svolgere attività di ricerca, di rilievo internazionale, a livello teorico e sperimentale nelle seguenti tematiche: Progettazione e Gestione degli Impianti Industriali e dei sistemi di produzione, Produzione sostenibile, Manutenzione ed Ergonomia.
  3. Il professore dovrà condurre attività di ricerca teorica e sperimentale, interagire con altri settori scientifici nel campo dell’ingegneria meccanica e gestionale, e sviluppare ricerca multidisciplinare.
  1. Teaching will be carried out at Bachelor, Master and PhD degree courses, and will pertain entirely to the scientific sector ING-IND/17 with specific focus on the courses of Industrial Plants, Safety of Work, Industrial Logistics, Operations Management, Mechanical Plants. The teaching activity will be aimed at developing a multidisciplinary scientific and professional education of students.
  2. The professor will carry out research activities of international relevance, both theoretical and experimental, on the following topics: Design and Management of Industrial Plants and Industrial systems, Sustainable Production, Maintenance and Ergonomics.
  3. The professor will conduct theoretical and experimental research, interact with other scientific sectors in the field of mechanical and management engineering, and develop multidisciplinary research.

Trattamento economico previdenz.

 Salary and Benefits

Come previsto dalla vigente normativa

According to the current regulations

Numero massimo di pubblicazioni

Maximum Number of publications to be submitted for evaluation

15

Modalità di accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese

Evaluation of the level of knowledge of the English language

 

Sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio.

The English knowledge degree will be based on the English written presented publications. The Committee for this procedure may assess the English knowledge level also through conversation.

Numero massimo di pubblicazioni
15
Lingua richiesta
Sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio. The English knowledge degree will be based on the English written presented publications. The Committee for this procedure may assess the English knowledge level also through conversation.
Criteri di massima e verbali
Attachment Size
verbale_n._1_del_19-03-2021_-_ing-ind17_-_ok.pdf (3.26 MB) 3.26 MB
Responsabile del procedimento
Michele Dell'Olio
Contatti (tel. e e-mail)

tel. 080-5962585 – e-mail: michele.dellolio@poliba.it

Giuseppe Giancaspro – tel. 0805962147 – e-mail giuseppe.giancaspro@poliba.it

Anna Vasylchenko – tel. 0805962589 – e-mail anna.vasylchenko@poliba.it

Monica Dammacco – tel. 0805962589 – e-mail monica.dammacco@poliba.it